Il sedano rapa è un vegetale poco conosciuto e considerato, anche se oggi inizia ad essere apprezzato da molte persone. È ricco di vitamine e minerali.
Inoltre è estremamente semplice da utilizzare in cucina e puoi inserirlo nella tua dieta con grande facilità, in alternativa a patate o altre verdure amidacee.
Questo articolo è scritto per chi desidera sapere di più sul sedano rapa, in particolare avere informazioni sull’apporto nutritivo.
Che cos'è il sedano rapa?
Il sedano rapa è un vegetale a radice simile al prezzemolo, sedano e pastinaca. Il nome scientifico è Apium graveolens var. rapaceum, è originario del mediterraneo e appartiene alla famiglia delle carote.
Il sedano rapa è facile da riconoscere grazie alla sua particolare forma. Assomiglia a una rapa deforme, esternamente è bianco con una gibbosa e rugosa buccia. Ha una polpa fresca, vellutata simile a quello della patata.
Cresce a terra e il gambo si innalza dritto e sembra proprio il sedano. Solitamente è di 10-15cm di diametro e può pesare fino a 1kg.
I valori nutrizionali
Il sedano rapa è una bomba nutrizionale, un concentrato di vitamine come la B6, la C e la K e apporta una buon numero di fibre. È anche una buona fonte di antiossidanti e altri minerali come il fosforo, il potassio e il manganese.
Una porzione di 100g di sedano rapa apporta (1,2):
Crudo Bollito
Carboidrati 9.2 g 5.9 g
Fibre 1.8 g 1.2 g
Proteine 1.5 g 1 g
Grassi 0.3 g 0.2 g
Vitamina C 13% dell’RDA 6% dell’RDA
Vitamina B6 8% dell’RDA 5% dell’RDA
Vitamina K 51% dell’RDA
Fosforo 12% dell’RDA 7% dell’RDA
Potassio 9% dell’RDA 5% dell’RDA
Manganese 8% dell’RDA 5 % dell’RDA
Attenzione alla cottura! Può causare la denaturazione delle vitamine (bollendo il sedano rapa il contenuto di vitamina C viene ridotto di almeno il 50%) (2). Non è ancora chiaro però se la cottura denaturi anche la vitamina K. Cotture alternative come il vapore, potrebbe prevenire la perdita delle preziose vitamine.
Con solo 5,9g di carboidrati ogni 100g di radice cotta, il sedano rapa è un alimento ideale per una dieta low carb, come sostituto delle patate (2).
Alcuni consigli su come mangiarlo
Il sedano rapa è piuttosto conosciuto in Europa come ortaggio da radice e viene utilizzato in insalate, zuppe, vellutate e ricette più fantasiose.
Non si butta via niente! I gambi, possono anche essere consumati crudi o cotti. Il sedano rapa ha una consistenza croccante, cosa che lo rende perfetto in estive insalate fresche. Quando cotto ha un leggero gusto dolce e si presta anche ad essere stufato, bollito, fatto al forno.
Tra aprile e settembre si trova il sedano rapa di miglior qualità, anche se ormai è disponibile tutto l’anno.
Biologo Nutrizionista e Farmacista. Sono specializzato in disturbi intestinali, microbiota, intolleranze alimentari e dieta chetogenica. Appassionato di Sport , mi occupo anche di Nutrizione per sportivi.