I probiotici per dimagrire e la riduzione del grasso addominale

Al momento stai visualizzando I probiotici per dimagrire e la riduzione del grasso addominale

I probiotici sono microrganismi che svolgono azioni benefiche per la nostra salute quando vengono assunti con gli alimenti o come integratori (1). Ad esempio possiamo trovarli nei cibi fermentati (come il kefir, il miso, i crauti).

Aiutano a migliorare la salute del nostro intestino, a potenziare la funzionalità immunitaria e a ridurre il rischio cardiovascolare (2, 3, 45).

Alcuni studi ci dicono che i probiotici possono dare degli ottimi risultati anche in protocolli dimagranti e di diminuzione del girovita. 

In questo articolo vedremo cosa dice la scienza e quali sono i probiotici migliori per favorire il dimagrimento e la riduzione del grasso addominale.

I batteri intestinali e il controllo del peso

Ci sono centinaia di batteri differenti che vivono nel sistema digestivo. La maggior parte di questi sono benefici e costituiscono la cosiddetta flora batterica intestinaleQuesta svolge funzioni essenziali ed è responsabile della produzione di alcune vitamine del gruppo B e della vitamina k.

(I batteri si nutrono della fibra indigeribile, e da questa producono gli acidi grassi a catena corta, come il butirrato(6).

Nell’intestino umano vi sono 2 famiglie principali di batteri:

  1. Bacteroidetes
  2. Firmicutes

Il controllo del peso sembra essere gestito dall’equilibrio di queste due famiglie di batteri (7, 8).

Confrontando gli studi disponibili sull’uomo e sugli animali si evince che le persone con peso nella norma abbiano una differente composizione del microbioma, rispetto alle persone sovrappeso o obese (9, 1011).

In questi studi risulta che le persone obese presentano una maggiore quantità di firmicutes e una minor quantità di bacteroidetes rispetto alle persone normopeso.

(Vi sono poi studi che hanno mostrato come il trapianto di microbiota (da topi obesi a topi magri) favorisca l’aumento di peso (dei topi magri), in alcuni casi fino a farli diventare obesi) (11).

Tutti gli studi suggeriscono che il microbiota influenzi in maniera significativa il controllo del peso.

Probiotici per dimagrire

Probiotici Lattobacilli Integratori

Alcuni studi hanno riscontrato che ceppi specifici di Lattobacilli aiutano a perdere peso e a diminuire il grasso addominale.

Nel primo studio che riporto (12), consumando yogurt ricco di Lactobacillus fermentum o di Lactobacillus amylovorus si verifica una riduzione del grasso corporeo del 3–4%, in un arco temporale di 6 settimane.

Il secondo studio (125 persone) ha approfondito gli effetti dell’assunzione di Lactobacillus rhamnosus sulla perdita e il mantenimento di peso (13). Lo studio è durato 3 mesi e questi sono stati i risultati: le donne che hanno assunto i probiotici prescritti hanno perso oltre il 50% di peso in più rispetto al gruppo placebo.

Lattobacilli: Lactobacillus Gasseri

Tra tutti i probiotici studiati, ad oggi, il Lactobacillus gasseri viene considerato come il migliore dei probiotici per dimagrire.

Diversi studi (effettuati su topi) hanno riscontrato un evidente effetto anti-obesogeno (13141516). 

Inoltre, altri studi in svolti in Giappone hanno ottenuto dei risultati entusiasmanti: il grasso addominale è diminuito quasi del 9% e dopo aver interrotto l’assunzione di probiotici, i soggetti hanno rapidamente riguadagnato il grasso addominale, nell’arco di un mese (1718).

Gonfiore e irregolarità intestinale ti mettono KO?

Fai subito i primi passi per ritrovare il benessere intestinale.
Iscriviti e ricevi gratuitamente la registrazione del mio webinar “Prebiotici e Probiotici”

Ti è stato utile questo articolo? Condividilo con i tuoi amici
Facebook
WhatsApp
Pinterest
LinkedIn
Telegram
Dott. Guido Ambria
Dott. Guido Ambria

Biologo Nutrizionista e Farmacista. Sono specializzato in disturbi intestinali, microbiota, intolleranze alimentari e dieta chetogenica. Appassionato di Sport , mi occupo anche di Nutrizione per sportivi.

Tutti gli articoli