Le polpette sono il finger food perfetto per ogni occasione! Che siano servite come stuzzichino durante un aperitivo o come secondo piatto sfizioso fanno sempre la loro figura!
Dopo la gustosa ricetta delle polpette alla zucca, voglio condividere con voi quella delle polpette al radicchio e ricotta!
Come fare le polpette di zucca
Dosi per 6 persone
Gli ingredienti 🛒
- Radicchio rosso 180 g
- Ricotta vaccina 200 g
- Uova 1
- Scalogno 1
- Pangrattato 10 cucchiai
- Parmigiano 5 cucchiai
- Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai
- Sale fino q.b.
- Pepe nero macinato q.b.
Procedimento
- Pulite e togliete al radicchio le foglie esterne più rovinate, affettatelo sottilmente, lavatelo ed asciugatelo.
- Nel frattempo, in una padella sufficientemente capiente, fate soffriggere l’olio extravergine con lo scalogno tritato.
- Unite il radicchio e fatelo appassire a fuoco vivace per circa 7-8 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.
- Una volta pronto toglietelo dal fuoco e fatelo intiepidire. Poi, accendete il forno e portatelo ad una temperatura di 180° ventilato.
- Mettete in un recipiente la ricotta, il parmigiano, 8 cucchiai di pane grattugiato, l’uovo e il radicchio appassito, unite un pizzico di sale e un pizzico di pepe a piacere, poi tritate tutto sino a raggiungere un composto malleabile ed abbastanza compatto.
- Con le mani inumidite, formate delle palline della misura di una noce (ne dovrebbero venire circa una ventina), poi mettete in un piattino il pane grattugiato rimanente e rotolateci dentro le polpettine ottenute.
- Ungete con un cucchiaio d’olio una pirofila da forno e adagiateci le polpettine abbastanza distanziate fra loro; spennellatele leggermente in superficie con l’olio rimanente e infornate per circa una quindicina di minuti, muovendole ogni tanto in modo da dorarle bene su tutti i lati.
Le polpette sono pronte per essere servite e gustate ben calde!
Ho scoperto questa ottima ricetta su Dissapore, che ringrazio!
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici
Facebook
WhatsApp
Pinterest
LinkedIn
Telegram
Dott. Guido Ambria
Biologo Nutrizionista e Farmacista. Sono specializzato in disturbi intestinali, microbiota, intolleranze alimentari e dieta chetogenica. Appassionato di Sport , mi occupo anche di Nutrizione per sportivi.
Per prenotare una consulenza nutrizionale o una visita