Mangiare uova fa aumentare il colesterolo?

Al momento stai visualizzando Mangiare uova fa aumentare il colesterolo?

Succede spesso che i miei pazienti rimangano sorpresi quando dico che possono mangiare uova, anche se hanno il colesterolo alto. Così ho deciso di scrivere questo articolo per fare chiarezza su questo alimento e per rispondere alla fatidica domanda: “Ma le uova fanno aumentare il colesterolo?

Le proprietà nutrizionali delle uova

Le uova di gallina sono una fonte di proteine dall’alto valore biologico.
Sono costituite da due parti, il tuorlo e l’albume. In quelle di buona qualità il tuorlo appare di un colore arancione vivo (anche se la differenza nell’intensità del colore potrebbe dipendere dall’alimentazione delle galline). 

I tuorli sono ricchi di vitamine come la K, la A, la E e la D. Inoltre sono ricchi di acidi grassi della serie Omega-3, vitamina B12 e antiossidanti (come la zeaxantina e la luteina). Gli albumi d’altro canto apportano una grande quantità di proteine di qualità.

Un uovo intero (del peso di 50-60g) contiene circa 150-200mg di colesterolo. Quest’ultimo è però contenuto per intero nel tuorlo, perché nell’albume (la parte bianca) non ce n’è traccia.

proprietà nutrizionali uova

Le uova fanno aumentare il colesterolo?

Secondo quanto riportato dalla Mayo Clinic in un articolo, l’effetto delle uova sul colesterolo (circolante nel sangue) sarebbe trascurabile. Secondo lo studio, si potrebbero mangiare più di 7 uova a settimana, senza preoccuparsi che facciano aumentare il colesterolo. 

Al contrario di quanto di pensi, le uova sono un’importante fonte di nutrienti e possono contribuire ad abbassare il rischio cardiovascolare, se associate a una dieta povera di grassi saturi. Nelle uova ci sono inoltre buoni quantitativi di colina, che ha un’azione protettiva e rigenerativa sul fegato.

Quindi è giunta l’ora di sfatare il mito…la risposta alla domanda è: NO. È credenza comune che le uova non debbano essere consumate da chi ha problemi a livello epatico, ma questo è semplicemente FALSO.

Spesso non ci pensiamo, ma il problema più grande è dato da come le cuciniamo e soprattutto con cosa le mangiamo. Un esempio pratico: le uova con la pancetta.  

A questo proposito vi lascio alcuni esempi di alimenti che apportano grandi quantità di colesterolo:

  • Pancetta
  • Burro
  • Acciughe
  • Agnello
  • La pelle del pollo o del tacchino
  • Gamberi e i molluschi
Ti è stato utile questo articolo? Condividilo con i tuoi amici
Facebook
WhatsApp
Pinterest
LinkedIn
Telegram
Dott. Guido Ambria
Dott. Guido Ambria

Biologo Nutrizionista e Farmacista. Sono specializzato in disturbi intestinali, microbiota, intolleranze alimentari e dieta chetogenica. Appassionato di Sport , mi occupo anche di Nutrizione per sportivi.

Tutti gli articoli
Per prenotare una consulenza nutrizionale o una visita