I 5 buoni motivi per mangiare le albicocche
1) Una miniera di nutrienti
Le albicocche sono furti molto nutrienti e sono davvero ricchissime di vitamine e minerali.
Due semplici albicocche pesano circa 70g e apportano (1):
- 8g di carboidrati
- 1,5g di fibra
- 0,27g di grassi
- 1g di proteine
- Vitamina A 8% dell’RDA
- Vitamina C 8% dell’RDA
- Vitamina E 4% dell’RDA
- Potassio 4% dell’RDA
2) Sono ricche di antiossidanti
Come anticipato, le albicocche sono una grande fonte di antiossidanti, come il beta carotene, la vitamina A, C ed E.
Apportano una buona quantità di flavonoidi che che proteggono da patologie come il diabete e altre di tipo cardiaco (5,6,7). I principali flavonoidi contenuti nelle albicocche sono l’acido clorogenico, le catechine e la quercetina (5).
In uno studio di 2,375 persone i dati hanno riscontrato che chi aveva assunto maggior quantità di flavonoidi e antocianine aveva uno score infiammatorio inferiore rispettivamente del 42% e 74%. Inoltre una elevata assunzione di flavonoidi è associata anche ad una riduzione del 56% dello stress ossidativo (8)
3) Hanno effetti positivi sulla pelle
Le principali cause di rughe e invecchiamento cutaneo sono i fattori ambientali: come il sole, il fumo di sigaretta e l’inquinamento (9,10,11). I ricercatori inoltre hanno messo in stretta correlazione l’esposizione ai raggi ultravioletti, le scottature e il rischio di melanoma (una forma mortale di cancro della pelle) (12,13).
Un’alimentazione ricca di antiossidanti prevede le albicocche tra i frutti principali (14). La presenza delle vitamine C e E aiutano a migliorare la salute della pelle. In particolare la vitamina C aiuta la protezione dai danni dei raggi UV e degli inquinanti, neutralizzando gli effetti dei radicali liberi. Inoltre, è d’aiuto nella sintesi di collagene donando alla pelle forza ed elasticità, utile a prevenire le rughe (15).
Il betacarotene, un altro nutriente presente nelle albicocche, aiuta a prevenire le scottature e ridurre il rischio fino al 20% (16).
Per quanto sia indispensabile utilizzare con regolarità un filtro solare, mangiare qualche albicocca al giorno può fornire ulteriore protezione 💪
4) Aiutano l'intestino a rimanere in salute
Le albicocche aiutano il microbiota intestinale a rimanere in eubiosi, ovvero in stato di equilibrio (al contrario la disbiosi è lo stato di disequilibrio) .
Tre albicocche apportano mediamente 3g di fibra, che corrisponde all’8% del fabbisogno quotidiano (1).
Le albicocche contengono sia fibra solubile che insolubile. La fibra solubile è così chiamata perché dissolve in acqua ed è costituita di pectine, gomme e polisaccaridi a lunga catena, mentre la insolubile non è in grado di dissolversi in acqua e include cellulose, emicellulose e lignine (17).
La fibra solubile è importante anche per mantenere i livelli di colesterolo e di zucchero nel sangue (18).
Inoltre le fibre rallentano il passaggio del cibo nell’apparato digerente e ciò permette al microbiota di nutrirsi. Un microbiota sano è relazionato ad un ridotto rischio di obesità (19).
5) Puoi inserirle facilmente nella tua dieta quotidiana
Che siano fresche o disidratate (non zuccherate), sono un delizioso snack o un alimento da inserire nelle nostre abitudini a tavola .
Puoi aggiungerle al tuo muesli a colazione, tagliarle a pezzetti e metterle nello yogurt o nell’insalata. Potresti preparare la marmellata e così evitare gli zuccheri nascosti dei prodotti industriali.
Io le inserisco sempre nei piani nutrizionali estivi dei miei pazienti 😃
Biologo Nutrizionista e Farmacista. Sono specializzato in disturbi intestinali, microbiota, intolleranze alimentari e dieta chetogenica. Appassionato di Sport , mi occupo anche di Nutrizione per sportivi.