I miei 7 consigli per cambiare le tue abitudini per sempre

Al momento stai visualizzando I miei 7 consigli per cambiare le tue abitudini per sempre

Le dieta perfetta esiste o no?

Dovresti saperlo, mangiare in maniera corretta ti aiuta a perdere peso e ad avere maggiore energia, non cercare scorciatoie, la dieta perfetta non esiste.

Ti permette di essere di buon umore più facilmente e diminuisce il rischio che ti ammali. 

Ma nonostante tu sia già a conoscenza (o no?) dei benefici di una corretta alimentazione e di uno stile di vita sano, farne un’abitudine che non pesa è piuttosto difficile.

Ecco alcuni consigli per raggiungere lo stile di vita che ti renderà più sano e longevo!

1. Poniti degli obiettivi raggiungibili

Cibarsi con alimenti salutari può aiutarti a raggiungere il peso desiderato, ma è importante fin da subito stabilire un obiettivo realmente raggiungibile.

Per esempio, se il tuo obiettivo principale è perdere peso velocemente, il tuo programma per raggiungere uno stato di salute migliore potrebbe fallire.

Serve tempo.

Gli studi ci dicono che i pazienti obesi che desiderano perdere molto peso in breve tempo sono molto più predisposti al drop out (fallimento) dalla terapia dietetica (1)

Fissare degli obiettivi realistici e raggiungibili può essere il primo passo per il raggiungimento dell’obiettivo e per una perdita di peso soddisfacente.

2. Trova le motivazioni giuste

Ricordarti per quale motivo hai scelto di cambiare le tue abitudini e il tuo stile di vita ti permetterà di rimanere in riga più a lungo. Non deve essere un’imposizione, ma un modo per aiutarti a raggiungere l’obiettivo!

Fai una lista dei motivi per cui hai deciso di vivere una vita più sana.

Tieni a portata questa lista e aggiornala se durante il tuo percorso dovessero venirtene in mente altri.

3. Non avere l'approccio del "tutto o nulla"

Uno dei maggiori ostacoli che impedisce alle persone di raggiungere un obiettivo e migliorare il proprio stato di salute è avere un approccio “tutto o nulla”, “bianco o nero”.

Immagina di essere ad una festa, un compleanno.  Davanti a te un tavolo pieno di alimenti non “da dieta”, i classici alimenti che si possono trovare alle feste di chi non bada alla salute, e che a differenza tua non ha scelto di cambiare.

In situazioni come queste hai tre possibilità: 

  1. assaggiare qualcosina mentre le altre persone ti giudicano e commentano 
  2. rifiutare ogni cosa perchè sei a dieta!
  3. declinare l’invito e non uscire

E se provassi a fare qualcosa di diverso, che non ti impedisca di vivere con serenità i momenti conviviali? Prova a fare un piccolo pasto prima di uscire di casa per andare alla festa, che contenga proteine di qualità e fibre. 

In questo modo arriverai alla festa meno affamato/a e non sarà un problema dire di no alle tentazioni.

Sono le piccole azioni che nel lungo periodo ti fanno stare meglio! 

Lascia agli altri le cattive abitudini, tu hai scelto di cambiare

4. Ricorda di fare spuntini di qualità

Seguire con costanza una dieta salutare può essere davvero difficile se vivi la maggior parte del tempo fuori casa e magari devi pranzare sempre in ufficio o sei per lavoro in giro in macchina.

Quando, durante la giornata, sei davvero affamato il rischio è che ti venga voglia di mangiare qualsiasi cosa pur di soddisfare questo bisogno. 

E quindi, ti fermi al bar e prendi una brioche (lo so che ancora lo fai!) o un paio di tramezzini con un succo di frutta o una bibita… Se capita una volta NON SUCCEDE NULLA, ma se diventa l’abitudine, per giorni, settimane, allora hai un problema!

Scegliere degli snack ricchi in proteine ti può aiutare a mantenere assoluto controllo sul senso di fame, almeno fino a quando non potrai godere di un pasto come si deve seduto/a a tavola.

Alcuni esempi per uno spuntino sono le mandorle, gli arachidi non salati o il parmigiano!! Se ti va, un uovo sodo o un yogurt greco possono essere delle alternative di grande qualità! 

Prova e fammi sapere….

5. Non mollare quando sei in vacanza

Che tu sia in viaggio per lavoro o con la famiglia, essere fuori dalla tua “comfort zone” rischia di rendere difficile seguire i tuoi programmi.

Pertanto segui questi consigli e non farai danni:

  • Scegli il ristorante giusto in anticipo, e non all’ora di cena
  • Fai una lista della spesa dettagliata prima di entrare al supermercato e compra SOLO ciò che realmente ti serve
  • Datti un obiettivo, e sfidati! Cerca di rimanere in riga anche durante il viaggio, sempre che questo non ti crei troppo stress. Se te lo crea, allora non sei ancora veramente motivato/a al cambiamento!

6. Tieni traccia dei tuoi progressi

Tenere traccia di cosa mangi o di cosa hai fatto nella giornata è la scelta migliore che tu possa fare. Scaricati un app che ti permetta di salvare questi dati o scrivi tutto semplicemente nella tua agenda (3,4,5).

Monitorare l’andamento degli allenamenti è fondamentale per darti la giusta carica per migliorare ancora e ancora!

In uno studio durato tre mesi condotto su donne sovrappeso, quelle che hanno monitorato tramite un contapassi i loro allenamenti, hanno perso 6 volte più  peso delle donne che non hanno monitorato questi dati (6).

7. Gli ingredienti più difficili

Non scoraggiarti se ti renderai conto che stai facendo fatica ad adattarti a questo nuovo stile di vita! Se fosse facile non pensi che tutti ci riuscirebbero? Da quanto tempo porti avanti le tue abitudini? Mesi? Anni?

Non puoi pensare che bastino un paio di settimane per aver resettato tutto!

Devi essere costante!

Gli studi ci dicono che sono necessari in media 66 giorni per abituarci al nuovo stile di vita, quindi arrivaci, poi ne riparleremo (7).

Se ce l’avrai fatta, mangiare in modo salubre e intelligente e fare attività fisica regolarmente diventerà automatico e non potrai più farne a meno!

Ti è stato utile questo articolo? Condividilo con i tuoi amici
Facebook
WhatsApp
Pinterest
LinkedIn
Telegram
Dott. Guido Ambria
Dott. Guido Ambria

Biologo Nutrizionista e Farmacista. Sono specializzato in disturbi intestinali, microbiota, intolleranze alimentari e dieta chetogenica. Appassionato di Sport , mi occupo anche di Nutrizione per sportivi.

Tutti gli articoli
Per prenotare una consulenza nutrizionale o una visita