Il kefir: quali sono i benefici e le sue proprietà

Al momento stai visualizzando Il kefir: quali sono i benefici e le sue proprietà

Che cos'è il Kefir

Il kefir è una bevanda fermentata che si ottiene dal latte

È tipicamente prodotto con un latte contenente lattosio, il che significa che non è adatto a persone con allergia alle proteine del latte o con intolleranza al lattosio.

Esistono alcune eccezioni: ad esempio il kefir prodotto con il latte di anacardi. Il kefir d’acqua è un’altra opzione, fatto con acqua di cocco o acqua naturale con aggiunta di un pò di zucchero.

A seconda del tipo di latte utilizzato, il kefir può contenere anche una quantità non trascurabile di zucchero, oltre a determinati aromi. 

Ricordiamoci quindi, quando scegliamo una bevanda di kefir, di leggere le etichette con attenzione. Le bevande ricche di zucchero possono aumentare il rischio di obesità, malattie cardiache, contribuire al fegato grasso e portare al diabete di tipo 2.

Il kefir è adatto a tutti?

Alcune persone possono sperimentare cambiamenti nella regolarità intestinale quando consumano per la prima volta kefir. Infatti in alcuni casi si può verificare costipazione o dolore addominale, ma anche episodi di diarrea.

Un piccolo studio su adulti sani ha scoperto che il kefir ha un indice glicemico da basso a moderato, il che significa che non aumenta di molto il livello di zucchero nel sangue quando viene consumato. Al contrario contiene alto indice insulinemico. Ciò significa che può aumentare i livelli di insulina nel sangue più di altri alimenti.

Questo è importante da tenere in considerazione perché l’iper-insulinemia è stata collegata a un rischio più elevato di obesità, malattie cardiache e alcuni tipi di cancro.

I benefici e gli utilizzi

Alcuni studi sugli animali hanno indicato che bere kefir può ridurre l’infiammazione, avere effetti benefici e contribuire a ridurre il colesterolo e modulare il sistema immunitario.

Inoltre, vi sono studi su animali e in vitro che hanno evidenziato che il kefir ha potenziali proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie, antiossidanti e antitumorali.

Il kefir è stato anche usato per trattare la stitichezza cronica, così come le ulcere peptiche nello stomaco e nell’intestino.

La composizione nutrizionale del Kefir

Un bicchiere medio di kefir naturale contiene:

  • Proteine: 4 g
  • Calcio: 10% dell’RDA
  • Fosforo: 15% dell’RDA 
  • Vitamina B12: 12% dell’RDA
  • Riboflavina B2: 10% dell’RDA
  • Magnesio: 3% dell’RDA
    (RDA= dose giornaliera raccomandata)

Apporta 100 calorie, 7-8g di carboidrati e 3-6g di grassi, a seconda del tipo di latte utilizzato.

Il kefir apporta anche altri composti, come acidi organici e peptidi che contribuiscono alla salute dell’intestino.

La versione di kefir prodotta senza latte può essere prodotta con l’acqua di cocco, il latte di cocco e alcuni dolcificanti. Ovviamente la composizione nutrizionale varia a seconda della bevanda di partenza.

Ti è stato utile questo articolo? Condividilo con i tuoi amici
Facebook
WhatsApp
Pinterest
LinkedIn
Telegram
Dott. Guido Ambria
Dott. Guido Ambria

Biologo Nutrizionista e Farmacista. Sono specializzato in disturbi intestinali, microbiota, intolleranze alimentari e dieta chetogenica. Appassionato di Sport , mi occupo anche di Nutrizione per sportivi.

Tutti gli articoli
Per prenotare una consulenza nutrizionale o una visita