Dieta per ingrassare

Al momento stai visualizzando Dieta per ingrassare

I contenuti che troverai nell'articolo

Dal nutrizionista "per ingrassare"

È luogo comune associare la figura del nutrizionista al professionista a cui rivolgersi quando si deve perdere peso e ciò è corretto.

Un bravo nutrizionista può aiutarti a perdere peso e a mantenere il peso forma nel tempo, ma anche aiutarti al contrario a prendere peso.

Alcune persone infatti si rivolgo a me “per ingrassare”, non solo per dimagrire, ma per prendere peso.

Come ho già spiegato e scritto più volte prendere o perdere peso non significa necessariamente avere una migliore composizione corporea, significa solo che la bilancia indica un peso differente rispetto alla precedente misurazione.

Ecco due casi studio di pazienti che si sono rivolti a me per avere “una dieta per ingrassare”

dieta per ingrassare

Dieta per ingrassare in 6 mesi

Giulia si è presentata in condizione di eccessiva magrezza, manifestando disturbi gastrointestinali e difficoltà notturne di addormentamento e mantenimento del sonno.

A sei mesi di distanza, rivedo Giulia:

+ 3kg di peso

+1kg di massa muscolo scheletrica

+ 1,6kg di massa grassa

Non manifesta più disturbi gastrointestinali, ciò le permette di uscire con gli amici senza più timore del giudizio degli amici.

dieta per ingrassare

Il nutrizionista specialista in disturbi intestinali deve preoccuparsi in primis dello stato di salute del/della paziente, strutturando un piano semplice da seguire ma al contempo efficace, senza voler accelerare i tempi nè pretendere miracoli.

Una dieta per ingrassare deve prevedere il corretto apporto energetico e permettere di aumentare i chili necessari al raggiungimento dell’adeguato peso stabilito. 

I pazienti sottopeso o ectomorfi hanno estrema difficoltà a prendere peso e credono siano impossibile per loro aumentare qualche chilo.

È complesso, faticoso ma non impossibile. 

Affidati sempre ad un nutrizionista esperto e diffida dal parere leggero di chi non capisce cosa significhi davver aver difficoltà a raggiungere il proprio peso ideale.

A volte si tratta di disturbi da malassorbimento, a volte di problematiche psicologiche, altre volte più semplicemente di difficoltosa gestione dell’apporto energetico

Ti è stato utile questo articolo? Condividilo con i tuoi amici
Facebook
WhatsApp
Pinterest
LinkedIn
Telegram
Dott. Guido Ambria
Dott. Guido Ambria

Biologo Nutrizionista specializzato in disturbi intestinali, microbiota, intolleranze alimentari e dieta chetogenica.

Metodo, impegno e costanza

Tutti gli articoli
COMPILA IL FORM PER MAGGIORI INFORMAZIONI