Vuoi abbassare il colesterolo velocemente?
Il tuo medico probabilemnte ti ha già detto di cambiare innanzitutto il tuo stile di vita.
La prima cosa importante è capire quale sia la tua alimentazione, le tue abitudini quotidiane, se svolgi regolare esercizio esercizio, se fumi ecc…in altre parole bisogna fare un’anamnesi accurata.
Oltre a raccomandare uno stile di vita sano, il medico potrebbe consigliarti di assumere un farmaco. Anche l’alimentazione e l’esercizio fisico giocano un ruolo fondamentale e possono ridurre velocemente il colesterolo, evitando l’assunzione di farmaci che potrebbero avere effetti collaterali.
In alcuni casi però, è bene chiarire, è assolutamente necessaria l’assunzione del farmaco, associata al cambiamento nello stile di vita.
Attenzione: ricorda che le informazioni contenute in questo articolo non intendono sostituirsi al parere del medico e sono solo a scopo informativo. La regola è sempre la stessa: ogni caso deve essere valutato attentamente.
Come abbassare il colesterolo con la dieta
Per aiutarti a ridurre e mantenere i livelli di lipidi nella norma, ti suggerisco di pensare subito alla tua dieta.
I miei primi consigli sono:
- riduci al massimo l’assunzione di cibi che siano ricchi di colesterolo, grassi saturi e grassi trans;
- scegli fonti di proteine magre, come il pollo biologico, il pesce pescato e i legumi;
- mangia una grande varietà di cibi ricchi di fibra, verdura fibrosa, frutta (albicocche) e cereali integrali;
- evita le fritture, preferendo sempre cotture più sane, come la cottura al vapore, alla piastra o alla griglia, aggiungendo l’olio a crudo;
- evita i fast food
Alcuni dei cibi comuni più ricchi di colesterolo, grassi saturi o trans sono:
- Carne rossa, interiora di animali e prodotti caseari interi;
- Alimenti industriali prodotti con olio o burro di cocco e/o grasso di palma
- Cibi fritti, come patatine, anelli di cipolla, cotolette ecc.
- Alcuni prodotti da forno come biscotti, merendine e dolcetti.
Una buona abitudine è quella di mangiare alimenti ricchi di acidi grassi della serie omega-3. Oltre ad abbassare il colesterolo, migliorerai anche i livelli di colesterolo LDL.
Alcuni esempi di cibi ricchi di omega-3:
- salmone selvaggio
- sgombro
- aringhe e sardine
- frutta a guscio (mandorle, noci, avocado ecc.)
Come abbassare il colesterolo naturalmente
In alcuni casi è possibile ridurre i livelli di colesterolo senza l’utilizzo di farmaci. Una dieta personalizzata, esercizio fisico regolare e l’utilizzo di specifici fitoestratti possono dare straordinari risultati.
I principali rimedi naturali che consiglio nei miei percorsi dietetici sono:
- Berberis aristata (berberina)
- Estratto della mela annurca
- Fitosteroli e fitostanoli
- Aglio
- Riso rosso fermentato titolato in monakolina k
- Astragalo
- Maitake (Grifola Frondosa) e Shiitake (Lentinula Edoses), due funghi medicinali dalle straordinarie proprietà ipolipemizzanti e ipocolesterolemizzanti
Attenzione: i fitocomposti possono portare beneficio, ma anche interagire con eventuali terapie farmacologiche assunte, quindi è sempre bene rivolgersi al proprio medico.
Perché è importante controllare il tuo colesterolo
Il colesterolo alto, i trigliceridi e il colesterolo LDL, se non trattati, possono provocare gravi problemi di salute come infarto, ictus, arteriosclerosi.
A meno che non vi sia una predisposizione genetica, alterati livelli di lipidi ematici sono causati dalla nostra alimentazione e dalla sedentarietà. Quindi è bene iniziare da subito a cambiare il proprio stile di vita
Di fondamentale importanza è il controllo. Fare un check up di controllo per tenere monitorati i livelli di colesterolo totale, colesterolo LDL, HDL e trigliceridi è doveroso, soprattutto se recentemente abbiamo riscontrato valori fuori dai range di riferimento.
Infine ricorda che è sempre raccomandato rivolgersi ad un medico che saprà consigliarti al meglio. Se hai necessità di migliorare la tua alimentazione e il tuo stile di vita nel complesso, con un percorso mirato che comprenda dieta e attività fisica, contattami e sarò lieto di aiutarti.
Se vuoi sapere tutto sul colesterolo, lascia la tua mail
Biologo Nutrizionista e Farmacista. Sono specializzato in disturbi intestinali, microbiota, intolleranze alimentari e dieta chetogenica. Appassionato di Sport , mi occupo anche di Nutrizione per sportivi.