Buoni propositi per tornare in forma dopo l’estate

Al momento stai visualizzando Buoni propositi per tornare in forma dopo l’estate

I contenuti che troverai nell'articolo

Benvenuto Settembre, il mese delle ripartenze!

C’è chi si sente carico e pronto a rimettersi in gioco e chi invece fatica ad abbandonare i ritmi estivi. 

Dopo le cene con gli amici, le giornate di mare lunghe in cui ti sei concesso un gelato di troppo, i pranzi in rifugio, ecco alcuni buoni propositi per tornare in forma dopo l’estate!

Tornare in forma dopo l'estate

Ordiniamo il tempo e le idee

Dare ascolto al nostro corpo dovrebbe essere la primaria esigenza, eppure troppo spesso ce ne dimentichiamo. E’ importante fermarsi e darsi degli obiettivi, stabilire quanto tempo volerci dedicare e rispettare poi questo proposito.

Piccole azioni ripetute servono a prendere il ritmo e a provare a renderla un’abitudine.

Prova ad iniziare a rispettare il ritmo di sonno e veglia.

Il riposo in generale, non solo quello notturno, è spesso trascurato. Iniziare pertanto a curare questo aspetto è sicuramente un ottimo passo, cosicché corpo e mente possano trovarsi in perfetta sintonia!

Potresti quindi provare in queste prime settimane a darti l’obiettivo di dormire almeno 7 ore per notte, dormire un’ora dopo pranzo tutti i giorni, andare a letto prima delle 22…

Tu sai cosa puoi fare e cosa puoi ripetere con certezza, non voler strafare.

A questo puoi aggiungere di fare visita al mercatino del tuo comune che si tiene ad esempio il mercoledì per acquistare solo gli alimenti di stagione a km 0.

Ecco quindi due buoni propositi per ripartire. 

Come trovare l'energia?

E’ fondamentale fornire al nostro corpo una sana e bilanciata alimentazione.

Mangiare sano significa fare scelte equilibrate, non esagerare con le porzioni e preferire una dieta completa e bilanciata. Prediligere frutta e verdura/ortaggi (meglio se di stagione), cereali integrali e proteine sane (ad es. legumi, pesce, carni bianche, uova, formaggi). 

È importantissima l’idratazione: acqua naturale o aromatizzata con frutta fresca, the, tisane…

Ma come capire se stiamo dando il giusto apporto di liquidi al nostro corpo? Diventa semplice ed immediato con l’utilizzo dell’applicazione Nutrium che metto a vostra disposizione dopo la prima consulenza. Usandola in tutte le sue funzionalità, avrai perfettamente sotto controllo le indicazioni!

Passiamo all'azione!

Mangiare sano, idratarsi e…prendersi cura del proprio corpo

Che si tratti di una passeggiata in città, una camminata in montagna, una corsa lungomare o sport di gruppo, è importante dedicare del tempo all’attività fisica. Sempre!

Secondo le linee guida dettate dall’OMS, nella fascia d’età adulta (18-64) e per gli anziani (over 65) è consigliata l’attività fisica di intensità moderata tra i 150 e i 300 minuti settimanali o vigorosa tra i 75 e i 150 minuti/settimana.

Dall’attività fisica potrai trarre benefici non solo in termini di forma fisica, ma anche e soprattutto a livello mentale, stimolando il rilascio di endorfine e serotonina, neurotrasmettitori in grado di dare senso di euforia e benessere.

A questo proposito, ti invito a dare un’occhiata ad un mio precedente articolo: https://www.guidoambria.it/fare-attivita-fisica-rende-felici/

 

Il METODO te lo fornisco io, l’impegno devi però metterlo tu! Sulla costanza invece possiamo lavorarci insieme… 

Tornare in forma dopo l'estate
Ti è stato utile questo articolo? Condividilo con i tuoi amici
Facebook
WhatsApp
Pinterest
LinkedIn
Telegram
Dott. Guido Ambria
Dott. Guido Ambria

Biologo Nutrizionista e Farmacista. Sono specializzato in disturbi intestinali, microbiota, intolleranze alimentari e dieta chetogenica. Appassionato di Sport , mi occupo anche di Nutrizione per sportivi.

Tutti gli articoli