Biscottini “sgonfia pancia”

Al momento stai visualizzando Biscottini “sgonfia pancia”

L’insorgere di fastidiose sintomatologie legate all’apparato intestinale (gonfiore addominale, stipsi o diarrea, crampi addominali, ecc.) rende necessaria l’introduzione di alcune restrizioni alimentari.

Questo non significa che si debba rinunciare in toto ai piaceri della nostra tavola! 

Metti in pratica delle piccole accortezze nella scelta degli ingredienti, che devono sempre fare riferimento a quanto consigliato dal professionista, ed il gioco è fatto!

Vediamo assieme come preparare dei deliziosi biscottini per godere della propria merenda senza subirne le conseguenze!

Come fare i biscottini "sgonfia pancia"

Gli ingredienti 🛒

  • Farina di riso 120 g
  • Fecola di patate 30 g
  • Olio di riso 40 g
  • Bevanda di riso 80 g
  • Zucchero moscovado 40 g
  • Uvetta sultanina 40 g
  • Cremor tartaro 1, 2 cucchiai

Procedimento

  1. Suddividere gli ingredienti in due ciotole: la farina, lo zucchero, la fecola di patate ed il cremor tartaro da una parte e la la bevanda di riso, l’olio di riso, l’uvetta dall’altra.
  2. Setacciare la farina e mescolare assieme le parti secche, aggiungendo a filo i liquidi mescolando con una frusta.
  3. Una volta formato il composto, suddividerlo in piccole palline o distenderlo dando la forma gradita ai propri biscottini.
  4. Infornare a 180° per 15-20 min in forno statico.

    Buon appetito!
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici
Facebook
WhatsApp
Pinterest
LinkedIn
Telegram
Dott. Guido Ambria
Dott. Guido Ambria

Biologo Nutrizionista e Farmacista. Sono specializzato in disturbi intestinali, microbiota, intolleranze alimentari e dieta chetogenica. Appassionato di Sport , mi occupo anche di Nutrizione per sportivi.

Tutti gli articoli
Per prenotare una consulenza nutrizionale o una visita